Vuoi rimanere informato sulle novità del tuo settore?
M-Squared ti offre questo servizio gratuitamente.
Iscriviti subito per non perderti nulla!
Gratis. Oggi e per sempre.
Cliccando su "Iscriviti gratis" autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del D.LGS 196/2003
Hai bisogno dei nostri consigli?
I nostri settori di intervento
- Alimentare
- Consulenze Ambientali
- Controllo di gestione
- Due Diligence
- Engineering & Building
- ERP, MES, Sistemi Gestionali
- Lean Six Sigma
- Metodologie Analitiche
- Quality – Sistemi ISO
- Servizi di Auditing
- Servizi Statistici
- Sicurezza e Prevenzione
- Sistema Qualità (SQ)
- Software Solutions
- Taratura e Calibrazione
- Tecnologie Alimentari
- Training Procedure GMP
- Aziende & enti
- Chimico
- Affari Regolatori – Regulatory Affairs
- Autoispezioni
- Consulenze Ambientali
- Controllo di gestione
- Due Diligence
- Eccipienti Farmaceutici
- Engineering & Building
- ERP, MES, Sistemi Gestionali
- Lean Six Sigma
- Metodologie Analitiche
- Process Analytical Technology
- Quality – Sistemi ISO
- Servizi di Auditing
- Servizi Statistici
- Sicurezza e Prevenzione
- Sistema Qualità (SQ)
- Software Solutions
- Sviluppo Chimico
- Sviluppo Formulativo
- Taratura e Calibrazione
- Training Procedure GMP
- Cosmetica
- Affari Regolatori – Regulatory Affairs
- Autoispezioni
- Consulenze Ambientali
- Controllo di gestione
- Due Diligence
- Eccipienti Farmaceutici
- Engineering & Building
- ERP, MES, Sistemi Gestionali
- Full Stability Studies
- Lean Six Sigma
- Metodologie Analitiche
- Process Analytical Technology
- Quality – Sistemi ISO
- Servizi di Auditing
- Servizi Statistici
- Sicurezza e Prevenzione
- Sistema Qualità (SQ)
- Software Solutions
- Sviluppo Formulativo
- Taratura e Calibrazione
- Training Procedure GMP
- Edilizia
- Farmaceutica
- Affari Regolatori – Regulatory Affairs
- Autoispezioni
- Consulenze Ambientali
- Controllo di gestione
- Due Diligence
- Eccipienti Farmaceutici
- Engineering & Building
- ERP, MES, Sistemi Gestionali
- Full Stability Studies
- Lean Six Sigma
- Metodologie Analitiche
- Process Analytical Technology
- Quality – Sistemi ISO
- Servizi di Auditing
- Servizi Statistici
- Sicurezza e Prevenzione
- Sistema Qualità (SQ)
- Software Solutions
- Sviluppo Formulativo
- Taratura e Calibrazione
- Training Procedure GMP
- Grande distribuzione
- Logistica
- Meccanico
- Medicale e ospedaliero
- Nutraceutica
- Affari Regolatori – Regulatory Affairs
- Autoispezioni
- Consulenze Ambientali
- Controllo di gestione
- Due Diligence
- Eccipienti Farmaceutici
- Engineering & Building
- ERP, MES, Sistemi Gestionali
- Full Stability Studies
- Lean Six Sigma
- Metodologie Analitiche
- Process Analytical Technology
- Quality – Sistemi ISO
- Servizi di Auditing
- Servizi Statistici
- Sistema Qualità (SQ)
- Software Solutions
- Sviluppo Formulativo
- Taratura e Calibrazione
- Tecnologie Alimentari
- Training Procedure GMP
Fans
Follower
Seguici su Facebook
Seguici su Google+
Seguici su Twitter
Tweets di @msquared_italy
13 settembre 2013
Affari Regolatori – Regulatory Affairs
Supporto nella preparazione e nella gestione della documentazione regolatoria necessaria alla registrazione di un apparato medicale, farmacologico o integratore presso le agenzie del farmaco italiane (AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco, MDS –Ministero della Salute) o internazionali. Il servizio può anche essere completamente gestito sia presso di voi che all’esterno (chiavi in mano).
Le Nostre Consulenze:
Affari Regolatori per i farmaci
- Supporto quotidiano in remoto (per via telematica) oppure presso le vostre strutture
- Studi di fattibilità
- Due diligence regolatoria che comprende:
– valutazione regolatoria sui dossier da acquisire
– valutazioni sui costi di adeguamento regolatori di dossier in acquisizione
– market analysis di dossier in acquisizione - Preparazione dossier CTD e loro conversione ineCTD (Electronic Common Technical Document– Documentazione Tecnica Comune Elettronica) che include la preparazione di Moduli 3 e 2.3 con firma (1.4.1) e la preparazione, revisione/ aggiornamento di Moduli 4 e 5 con 2.4, 2.5, 2.6, 2.7 e firme (1.4.2 e 1.4.3)
- Regulatory submission (presentazione alle autorità regolatorie) in Europa con MRP (Mutual Recognition Procedure – Procedura di Mutuo Riconoscimento), DCP (Decentralised Procedure – Procedura Decentrata), CP (Centralised Procedure – Procedura Centralizzata), Procedure Nazionali per molecole note o NCEs (New Chemical Entities – Nuove Entità Chimiche)
- Preparazione di ANDA (Abbreviated New Drug Application: Generic Drugs – Domanda di Registrazione Abbreviata di un Farmaco: Farmaci Generici) e NDA (New Drug Application– Domanda di Registrazione di un Nuovo Farmaco)
- Mantenimento e sviluppo delle AIC (Autorizzazioni alla Commercializzazione): variazioni secondo Regolamento 1234/2008/CE e Rinnovi (Italia e Europa)
- Previsione approfondita delle attività per passare dal vostro stato di fatto allo stato dell’arte (ivi inclusa la presentazione di variazioni e l’iter da seguire fino alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale), consegnando al l’azienda il dossier aggiornato
- Definizione strategie prezzi: preparazione documentazione, determinazione classe di rimborsabilità, negoziazione con autorità sanitarie, italiane ed estere
- Supporto all’accreditamento con Farmindustria per le attività di Informazione Scientifica
Affari regolatori per i DM (dispositivi medici)
- Classificazione di DM
- Certificazione con Ente di Certificazione Riconosciuto (NB – Notified Body) da noi selezionato e conseguente notifica al Ministero della Salute
Affari regolatori per gli integratori
- Notifiche ministeriali
- Certificazione con Ente di Certificazione Riconosciuto (NB – Notified Body) da noi selezionato e conseguente notifica al Ministero della Salute
Affari regolatori per i cosmetici
- Notifiche ministeriali
- Valutazioni techiche
- Supporto per verifica conformità con Regolamento Cosmetico
Consulenze regolatorie
- Redazione di testi tecnici (traduzioni IT<->ING),SMPC (Summary of Product Characteristics – Riassunto delle Caratteristiche del prodotto),PIL<(Patient Information leaflet – Foglietto illustrativo), SOPS (Standard Operating Procedures– Procedure Operative Standard), documentazione aziendale
- Verifica della conformità regolatoria dei documenti del Sistema Qualità aziendale
- Sessioni di formazione specifica del personale
Farmaco vigilanza
- Presa in carico della responsabilità di QPPV(Qualified Person for Pharmacovigilance – Persona qualificata per la vigilanza sul farmaco) locale (Italia) ed Europa
- Materiovigilanza
- Cosmetovigilanza
Casi di Impiego
- Nello sviluppo di un nuovo prodotto
- Nel mantenimento dei vostri prodotti
- Nel caso l’Ufficio Regolatorio aziendale sia virtuale o sottodimensionato, oppure abbia picchi di attività momentanei o non si abbia il know-how interno
- Per avere immediatamente accesso alle informazioni più aggiornate nel settore Regolatorio, Farmacovigilanza e Qualità
- Per valutare l’efficacia delle apparecchiature in uso
- Per progettare lo scale-up industriale (il passaggio dall’impianto pilota a quello industriale)
- Per svolgere in breve tempo attività che le risorse interne non potrebbero onorare in breve. La velocità è oggi un parametro fondamentale da considerare: arrivare per primi è indispensabile