La legislazione in materia di produzione e utilizzo di sostanze chimiche all’interno dell’Unione Europea ha subito un notevole cambiamento a partire dal 2007 con l’entrata in vigore del Regolamento REACH (CE) n.1907/2006 e dal 2009 con il Regolamento CLP (CE) n.1272/2008. Con il primo è stato introdotto un sistema per la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche mentre con il Regolamento CLP un nuovo sistema per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze stesse. Durante la prima giornata di corso vedremo una panoramica dei due regolamenti mentre la seconda sarà dedicata ad un approfondimento dei regolamenti in merito a biocidi, cosmetici, detergenti e fitofarmaci. Entrambe le giornate si concluderanno con esercitazioni pratiche per permettere al partecipante di consolidare le nozioni apprese.
Tag
STAY IN THE LOOP
Iscriviti alla nostra newsletter.
m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]
L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]
NEED CLIENTE: Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità: […]
m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]