Il privilegio della “SMALL CLASS” nella formazione. Cosa ci aspettiamo da un corso? Ci stupisce maggiormente un’aula gremita di gente o una piccola platea? Mah, probabilmente non esiste una risposta esatta a questi quesiti anche perché ognuno ha le proprie percezioni sulle cose. Allo stesso modo ci sono parametri trasversali ad ogni gusto. Questi rientrano sotto il cappello della qualità. La prestazione del servizio, l’abilità del docente nel saper coinvolgere la platea e le sue competenze e l’ambiente circostante. Queste sono solo alcuni dei parametri che definiscono la customer satisfaction. Sicuramente tra i più citati in termini statistici assieme all’esperienza di acquisto e il post vendita. Ho personalmente sempre dato una grande importanza ai momenti formativi. Ho altresì sempre assimilato la formazione alla consulenza. Frequento un corso per saperne di più e allo stesso modo per chiedere ad un esperto un parere, magari su un processo che non mi viene bene, un consiglio. Cerco attraverso questi momenti di trasformare le best practice altrui in esempi da applicare alla mia azienda o alla società con la quale collaboro.
In sintesi, devo uscire dal corso che ho frequentato… che ne so di più! Devo poter chiamare la mia compagna, amico, parente e dirle: “soldi spesi bene”. E quindi qual’è la formula giusta? Noi di academy l’abbiamo pensata così.
Small Class. Pochi Partecipanti, tanta cura.
I corsi di Academy sono a numero chiuso. La decisione è nata per rendere l’esperienza del corso, sia questo in aula, on-line o direttamente in azienda, le nostre modalità di fruizione, un momento di “consulenza” all’azienda così come al singolo partecipante. Poche persone, tanta attenzione, più momenti per il confronto diretto, soluzione chiaramente non applicabile in classi numerose. M-Squared nasce come società di consulenza e successivamente è stata creata la Business Unit di Academy, appunto, per allargare le nostre conoscenza all’ambito formativo.
Comitato scientifico.
I nostri corsi e i relativi programmi nascono a fronte di riunioni da parte del nostro comitato scientifico composto da professionisti provenienti dalle aziende farmaceutiche. I corsi e i relativi programmi nascono da esigenze aziendali per dare risposte concrete.
Customer Care. Zero pensieri
Mantenimento del contatto con il docente dopo il corso, iscrizioni facili e veloci, supporto nell’organizzare le eventuali trasferte. Non hai preso il giusto appunto? ti sei dimenticato di fare una domanda? nessun problema. Con Academy nulla è perduto.
LabMode
Con Labmode la teoria diventa pratica. Casi reali, best practice, esercitazioni e simulazioni: massima efficacia e il ritorno dell’investimento misurabile.
On-Demand*
Le esigenze produttive, i cambiamenti normativi, l’assunzione di nuovo personale rendono dura la vita delle Risorse Umane! Noi offriamo interventi formativi rapidi per venire in contro alle tue emergenze formative.
* disponibile per i corsi in-house e in modalità webinar
Smart Training Program. Come lo vuoi tu!*
Il programma dell’evento ritagliato sul singolo partecipante risultando quindi sempre rispondente alle specifiche esigenze individuali o aziendali.
* modalità attivabile previ test preliminare dei partecipanti.
Ogni partecipante ad un nostro corso… è L’OSPITE D’ONORE.
Lorenzo D’Isita | Marketing & Communication Manager
Potrebbe interessarti:
https://www.m-squared.it/la-formazione-in-azienda-con-le-aziende/
Tag
STAY IN THE LOOP
Iscriviti alla nostra newsletter.
[mailup_form]
m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]
L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]
NEED CLIENTE: Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità: […]
m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]