m-Squared apre alle Start-up con soluzioni mirate.

Come abbiamo già avuto modo di raccontare su questa rivista in m-Squared “non ci si annoia mai” e lo sforzo di tutto il management è atto a migliorare costantemente l’offerta di soluzioni mirate in relazione a quelle che sono le esigenze di un mercato in continuo mutamento.

In tutta risposta da qualche mese abbiamo avviato una nuova business unit che mette al centro il prodotto nella sua interezza unendo alla nostra anima tecnica il lato commerciale. Lo abbiamo fatto perché pensiamo sia una evoluzione necessaria nella nostre competenze e nella nostra offerta di servizi.

Sappiamo che l’ambito farmaceutico e più in generale quello delle scienze della vita è articolato sia tecnicamente che dal punto di vista commerciale. La gestione sincrona dei due aspetti è quello che vogliamo proporre ad aziende in crescita e sempre alla ricerca di innovazione.

La nuova Business Unit Pharma Product & Business Development può essere di notevole interesse per le necessità della piccola media impresa innovativa che non può supportare in toto tutte le richieste necessarie per sviluppare un progetto dalle fasi iniziali ma al tempo stesso non vuole perdere la sua natura innovativa.

La presenza di competenze integrate tecniche e di business specializzate nel settore Life Science e Farmaceutico permette di essere in grado di comprendere le necessità di progetti di sviluppo sia nella loro fase iniziale di sviluppo del prodotto che nelle fasi finali di vita dello stesso, gestendo attività di Life Cycle Management.

Il nostro approccio può essere rilevante in quanto possiamo essere il partner tattico coinvolto nei temi di sviluppo prodotto e nelle sue fasi commerciali, lasciando alle aziende ed agli imprenditori il tempo di focalizzarsi nella gestione strategica.

Concretamente è fondamentale condurre e gestire i progetti in modo attivo ed articolato avviando le dinamiche commerciali al tempo giusto scegliendo gli interlocutori corretti e promuovendo azioni concrete verso i mercati esteri. Questo è quello che possiamo gestire all’interno di m-Squared con le nostre competenze affiancando i nostri partner nelle scelte migliori.

Questa natura ibrida porta la nostra curiosità a voler entrare in contatto con progetti mirati a proporre soluzioni innovative nella pratica clinica. E’ altresì in grado di risolvere problematiche relative allo sviluppo di prodotti riducendo la fase di rischio o per attività correlate all’estensione del ciclo di vita dei prodotti stessi.

Per rendere possibile tutto ciò abbiamo inserito in organico professionalità dall’alto standing, che possiedono competenze ed esperienza in ambito Pharma, abituate a trattare business complessi che richiedono competenze specifiche e network consolidati.

Questo ultimo progetto si inserisce in un’ottica di crescita organica delle competenze aziendali in ambito consulenziale già attive in ambito: IT, Quality, Regolatorio, R&D, Validation, Supply Chain e Lean Management.

Per saperne di più o per ricevere maggiori informazioni: www-m-squared.it – fabrizio.bacchi@m-squared.it

 

Lorenzo D’Isita | Marketing & Communication Manager

Fabrizio Bacchi | Pharma Product Business Development Manager

Published On: Aprile 9th, 2021Categories: In evidenza

Tag

STAY IN THE LOOP

Iscriviti alla nostra newsletter.

Related Posts

View all
  • m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]

    Continue reading
  • L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]

    Continue reading
  • NEED CLIENTE:   Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità:  […]

    Continue reading
  • m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]

    Continue reading