
Training. Tra il dire e il fare c’è di mezzo l’imperatore giapponese
Sant’Agostino diceva che “le parole insegnano, gli esempi trascinano. Solo i fatti danno credibilità alle parole”.
L’adulto che apprende, lo fa con un bagaglio già esistente di informazioni ed esperienze, ovvero l’apprendimento procede per “stadi di sviluppo prossimali”, cioè è tutto un accomodare, modificare la propria organizzazione in relazione agli stimoli già assimilati.
Se non si mette in pratica quello che si apprende insomma, verrà presto dimenticato perché per controllare una funzione bisogna prima possederla, e prima di possederla bisogna farla sedimentare.
Per farla sedimentare bisogna fare. Ecco spiegato perché è tanto importante lasciare spazio alle esercitazioni durante i training!
C’era una volta un imperatore giapponese che si reca da un famoso pittore per chiedergli di dipingere l’ideogramma del suo casato. Il pittore ringrazia per l’offerta, ma precisa che per ottenere un buon risultato ha bisogno di due anni. L’imperatore non capisce, insiste per avere prima il lavoro, ma il pittore è irremovibile e l’imperatore costretto a cedere. Dopo circa sei mesi, però, l’imperatore va dal pittore e gli chiede se l’ideogramma è pronto, ma il pittore sottolinea che non sono ancora passati due anni. Dopo un anno l’imperatore, nuovamente, si reca dal pittore ma il pittore ribadisce che non è ancora pronto. Allora l’imperatore si rassegna e, allo scadere preciso di due anni, si reca dal pittore e gli chiede di vedere il pittogramma, il pittore prende un foglio, un pennarello e in sua presenza dipinge l’ideogramma. L’imperatore è prima stupito dalla perfezione del disegno e poi con tono alterato dice al pittore: “ma non potevi farlo prima?“ Il pittore dice: “no, allora non sarei stato capace”. Il pittore invita l’imperatore a seguirlo nel suo atelier e gli mostra 730 prove dello stesso ideogramma, uno per ogni giorno dell’anno.
C.CASULA, 1997, F. Angeli
M. Platania | Academy Manager
Consulta il nostro sito e scopri la nostra offerta formativa di Corsi e Master. Clicca Qui.
Tag
STAY IN THE LOOP
Iscriviti alla nostra newsletter.
m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]
L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]
NEED CLIENTE: Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità: […]
m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]