HR Tech – La rivoluzione tecnologica nel mondo HR dopo l’avvento del Covid

Il mondo HR post pandemia Covid 19 è cambiato: e non si tratta di una semplice mutazione ma di una rivoluzione vera e propria, soprattutto in chiave hi-tech.

Tutto ciò nasce da un lato, a causa delle trasformazioni in ambito HR portate dalla pandemia, e dall’altro dalle soluzioni tecnologiche nate per affrontarle.

La rivoluzione in chiave tecnologica delle Risorse Umane mette d’accordo tutti: da un recente sondaggio infatti, su 600 Responsabili HR intervistati, è emerso che la tecnologia è considerata il fattore chiave per risolvere i problemi legati soprattutto all’ambito della Ricerca e Selezione, dell’onboarding del personale, dello sviluppo delle Persone, del miglioramento dell’esperienza del dipendenti, della pianificazione strategica e, non da ultimo, all’ambito dell’inclusione.

Tutto questo in chiave data analytics e automazione.

Il processo quindi è chiaro: si passa da un’evoluzione dell’HR 1.0 (industriale) a 2.0 (internet) a 3.0 (digital)

Ad accompagnare questo processo di trasformazione del mondo HR in chiave 3.0, ci sono delle “linee di intervento” fondamentali, per le aziende e realtà imprenditoriali, per raggiungere la meta.

Di seguito qualche spunto:

  • Misurare la performance dei dipendenti in modo continuo
  • Coinvolgere i dipendenti con esperienze (digitali) personalizzate
  • Modernizzare il portfolio elettronico dell’HR
  • Utilizzare nuovi mezzi e metodi per analizzare i dati
  • Rendere più attuale e riqualificare la figura dell’HRBP
  • Avere nuove strategie più digital per trovare nuovi talenti e abilità

L’indagine dalla quale sono emerse queste linee guida, ha visto la partecipazione di 1.500 dirigenti del mondo HR provenienti da diversi settori, indagine che ha permesso di capire anche come si sta evolvendo la figura del Responsabile HR.

E’ emerso che si tratta di una mutazione epocale e non semplice: il quadro spiega che, se due-terzi degli HR executive riconosce la necessità di cambiamenti radicali, solo il 10% conferma di stare vivendo in questo momento il traghettamento verso le HR 3.0

E’ fondamentale quindi per le società HR come M-Squared, riuscire ad individuare da subito le necessità di ogni cliente e riuscire ad accompagnarlo nel difficile passaggio a questo nuovo momento storico che coinvolge sempre più la sfera delle Risorse Umane.

In M-Squared lo facciamo grazie all’esperienza nel settore, alla conoscenza dei processi e ad un servizio su misura grazie ad un’approfondita analisi dei bisogni di ognuno, nel rispetto della qualità.

Team HR 

Published On: Giugno 11th, 2021Categories: In evidenza

Tag

STAY IN THE LOOP

Iscriviti alla nostra newsletter.

Related Posts

View all
  • m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]

    Continue reading
  • L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]

    Continue reading
  • NEED CLIENTE:   Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità:  […]

    Continue reading
  • m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]

    Continue reading