Quali sono le figure professionali più richieste nel settore Life Science?

In Italia il settore delle scienze della vita – che include l’industria farmaceutica, quella biotecnologica, quella della produzione di dispositivi biomedici e i servizi sanitari – rappresenta uno degli ambiti di valore ad alta tecnologia in cui è specializzato il Paese e può contribuire significativamente allo sviluppo economico nazionale.

Le life sciences oggi sono sempre più alla ricerca di un approccio multidisciplinare che superi la medicina tradizionale, con la collaborazione fra medici, matematici, bioinformatici, per aumentare la conoscenza dei legami tra DNA, stili di vita, ambiente e malattie.

Il settore delle scienze della vita è ai primi posti in Italia per competitività, produttività e investimenti in R&S, e rappresenta un ecosistema attivo e dinamico, in grado di rispondere con prontezza alle sfide economiche e tecnologiche del mercato dove crescita e innovazione vanno di pari passo.

la situazione del recruiting nel Life Science risulta quindi in costante miglioramento. Si registrano in tal senso segnali positivi ogni anno.

Il mercato del lavoro nel settore delle Scienze della vita è quindi in costante movimento ed evoluzione, ma quali sono le figure che oggi sono maggiormente ricercate dalle aziende del Settore Life Science?

Le aree del settore Life Science con maggior potenziale sono:

  • ruoli in ambito R&D con particolare attenzione al mondo delle Biotecnologie;
  • ruoli di Business Development ed in generale commerciali, come i Key Account Manager, i Business Dev. Manager, o gli Specialisti di Prodotto
  • ruoli in ambito Digital.

Gli ambiti di applicazione delle scienze della vita sono poi particolarmente ampi e diversificati.

La filiera delle life sciences coinvolge diversi campi dell’economia a tutti i livelli, sia nel pubblico che nel privato.

Per quanto riguarda il settore industriale, si possono citare, come ricorda Assolombarda nel suo Rapporto Annuale relativo all’anno 2020:

  • produzione di intermedi e principi attivi farmaceutici
  • farmaci
  • gas industriali a uso medico
  • biotecnologie
  • dispositivi medici

In Italia la filiera Life Science è quella a più alto impatto tecnologico e contribuisce in modo significativo allo sviluppo economico nazionale.

I principali settori nei quali si declinano le scienze della vita in Italia sono tre:

  • Settore Farmaceutico
  • Biotech
  • Settore biomedicale

Sicuramente L’industria farmaceutica, guida la classifica in termini di valore della produzione, pari a circa 32,2 miliardi di euro. Il settore biomedicale è ai primi posti per numero di addetti e imprese,  Il biotech, infine, è il settore dove si investe maggiormente in ricerca e sviluppo, per un totale di 2,3 miliardi di euro.

Di seguito un elenco delle figure professionali per il Settore Life Science maggiormente richieste nella filiera italiana:

.        Quality Assurance Specialist

  • R&D Specialist
  • Regulatory Affairs Specialist
  • Clinical Project Manager
  • Validation e Data Integrity Specialist
  • Data Scientist
  • Digital Communication & Innovation Specialist
  • Technology Transfer Manager

Viene spontaneo quindi chiedersi quali sono i requisiti richiesti per essere un candidato ideale per il settore LS?

Due delle skills principali sono possedere sicuramente una laurea in materie scientifiche e poi Specializzazioni post Laurea come il Master o corsi di formazione specializzanti, sono oggi fondamentali per chi sceglie e desidera intraprendere una carriera “ambiziosa” nel mercato Healthcare & Life Sciences.

Team HR & Placement

Published On: Ottobre 26th, 2021Categories: In evidenza

Tag

STAY IN THE LOOP

Iscriviti alla nostra newsletter.

Related Posts

View all
  • m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]

    Continue reading
  • L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]

    Continue reading
  • NEED CLIENTE:   Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità:  […]

    Continue reading
  • m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]

    Continue reading