
Il team di m-Squared Consulting, società di consulenza tecnica nella gestione di progetti complessi per le più importanti realtà Life Science nella gestione di commesse in ambito farmaceutico, ha ricevuto un primo incoraggiante segnale positivo da parte EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali (in particolare la COVID-19 EMA pandemic Task Force), nella procedura di Rapid Scientific Advice per potenziali trattamenti di Covid-19 del progetto di riposizionamento della ciclobenzaprina.
Il farmaco, approvato da AIFA per il trattamento di condizioni muscoloscheletriche acute, rientra tra i progetti di Ricerca e Sviluppo dei trattamenti sperimentali per la cura del Covid-19.
La procedura di Scientific Advice è la consulenza scientifica fornita dall’Agenzia Europea dei Medicinali per consentire a coloro che si occupano di ricerca e sviluppo farmaceutico di avere un feedback sui loro piani di sviluppo di nuovi medicinali.
Nel caso della ciclobenzaprina, le evidenze scientifiche precliniche hanno dimostrato la capacità del principio attivo di inibire la replicazione virale, interferendo in almeno due fasi cruciali del processo di infezione – l’ingresso e la replicazione – e consentito la definizione di una strategia per lo sviluppo di una nuova indicazione terapeutica: rappresentare una nuova soluzione terapeutica per la cura del Covid-19, di cui si dovrà verificare l’eventuale efficacia contro qualsiasi variante.
Il meccanismo d’azione ipotizzato prevede l’inibizione di un enzima citosolico che gioca un ruolo chiave nel processo di infezione. La molecola ha inoltre la capacità di raggiungere il sistema nervoso centrale, permettendo così di sviluppare una terapia efficace dei sintomi a carico del cosiddetto Neuro-Covid.
Questo importante progetto è il frutto di un lavoro articolato durato circa 18 mesi e sviluppato da un team interdisciplinare interno a m-Squared composto da esperti italiani di farmacologia preclinica e clinica , affari regolatori, business development e biostatistica, e che grazie al parere positivo di EMA potrà proseguire secondo i piani di ricerca e sviluppo.
“Per noi il supporto di EMA in questa fase è una milestone del progetto che stiamo sviluppando grazie al nostro team multidisciplinare, un grande traguardo che segna un fondamentale punto di partenza – ha detto Manuel Bellasi, CEO di m-Squared – Grazie a questo segnale incoraggiante possiamo proseguire con la ricerca e lo sviluppo di quello che ad oggi potrebbe essere uno dei trattamenti più promettenti di cura contro il Covid-19”.
Per maggiori informazioni:
m-Squared Consulting Srl
Tel +39 . 02 30569005
Ufficio stampa – HAVAS PR Milan
Thomas Balanzoni – thomas.balanzoni@havaspr.com
Tel. 02 85457047, +39 3463204520
Chiara Longhi – chiara.longhi@havaspr.com
Tel. 02 85457060, +39 3428507134
m-Squared è l’unica società in Italia attiva nel campo farmaceutico in grado di offrire consulenza strategica, formazione, HR & Placement e Pharma product business development. Vantiamo uno staff multidisciplinare capace di gestire progetti complessi nella loro interezza sia in termini di fornitura di competenze che in termini di project management. Questo ci permette di contare su uno staff di professionisti dalla pluriennale esperienza.
About m-Squared
m-Squared è un collettore di servizi strategici e operativi per aziende che vogliono differenziarsi all’interno del proprio mercato di riferimento aumentando il proprio valore Squared sviluppa e guida strategie processi competitivi che rende totalmente operativi grazie alle proprie competenze interne. m-Squared investe direttamente in progetti proprietari strategici e innovativi di prodotti e servizi contribuendo a rendere l’Italia il paese eccellente che è contando su espressione valorizzazione dei talenti, aiutando aziende persone e a realizzarsi e a raggiungere obiettivi sempre più sfidanti, continuamente ispirata da visione talento e passione.
About ciclobenzaprina
La ciclobenzaprina è attualmente approvata per trattamento di condizioni muscolo-scheletriche acute caratterizzate da spasmo muscolare secondario a traumi, strappi muscolari, radicolopatia cervicale e lombosacrale con o senza interessamento discale, artrosi ipertrofica degenerativa con o senza interessamento radicolare. La ciclobenzaprina è attualmente indicata, inoltre, per il sollievo dallo spasmo (tensione muscolare, dal dolore muscolare locale e da disturbi del sonno associati a fibromialgia fibrosite).
References:
COVID-19 treatments that have received EMA advice https://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/public-health-threats/coronavirus-disease-covid-19/treatments-vaccines/treatments-covid-19/covid-19-treatments-research-development#covid-19-treatments-that-have-received-ema-advice-section agenziafarmaco.gov.it)
Tag
STAY IN THE LOOP
Iscriviti alla nostra newsletter.
m-Squared anche quest’anno sarà presente al 62° Simposio AFI allo stand nr. 25! Vi aspettiamo per scambiarci news e informazioni sulle nostre Business Unit: Consulting […]
L’azienda committente opera nel settore della biofarmaceutica italiana da più di 70 anni. La sua esigenza era quella di di sviluppare nuovi processi per la […]
NEED CLIENTE: Il cliente è un’azienda biofarmaceutica, con un focus sui farmaci trasformativi operante prevalentemente in oncologia, malattie rare e neuroscienze con una doppia necessità: […]
m-Squared aiuta un’azienda italiana, operante nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose nel Validation Master Plan e Remedial dei Sistemi Computerizzati oltre che […]