Project Description

E-learning,

Una pianificazione efficace della formazione del personale è essenziale per uno sviluppo aziendale che abbia come obiettivo il miglioramento della qualità con una conseguente riduzione di costi e tempi. Il corso di certificazione dei trainer: gestione del trainer, e sicuramente una base da cui partire.

E' necessario avere le adeguate competenze per costruire programmi efficaci e pianificare la formazione aziendale armonizzando i requisiti GMP con gli aspetti strategici.

In questo corso è dedicato ampio spazio alla pratica: sarai coinvolto in 4 esercitazioni riguardanti l’individuazione delle metodologie formative e degli strumenti di training più idonei, la costruzione di un on-the-job-training, un’esercitazione sulla comunicazione efficace delle informazioni ed infine la costruzione di una sessione di training.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto al personale coinvolto nelle attività di formazione: chi gestisce le attività di programmazione della produzione (Schedulatore di Reparto, Responsabile di Programmazione, Capo Turno/Linea ), Responsabile di Magazzino, Responsabile di Manutenzione, Responsabile QC e Responsabile QA, chi deve che deve programmare e coordinare la formazione nell’intera azienda.

Docente

FRANCESCA MENICUCCI

La Dr.ssa Menicucci ha un'esperienza maturata nel settore Operational Quality, sviluppata in 10 anni di attività in aziende operanti nel settore farmaceutico e medicale. Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Pisa, inizialmente è stata inserita nell’ambito del QC dell’azienda Farmigea di Ospedaletto (Pisa) per poi passare al ruolo di Quality Assurance Specialist.

Nell’azienda Haemopharm Biofluids ha ampliato le conoscenze sui farmaci sterili e medical devices fino a ricoprire il ruolo di Responsabile Farmacovigilanza e Responsabile sistema di gestione della Qualità.

L’attuale posizione lavorativa la vede impiegata come Compliance Champion presso multinazionale farmaceutica, posizione atta a tenere sotto controllo le KPI aziendali in termini di deviation e CAPA management nell’ottica di un continuos improvement del sistema qualità in conformità con i requisiti cGMP e gli standard del network.

Durante l’attività lavorativa ha partecipato a vari progetti di implementazione del sistema qualità aziendale tra cui: serializzazione dei prodotti farmaceutici, remediation project relativo all’ambito data integrity, implementazione del passaggio del gestionale aziendale.

Tra l’attività lavorativa spicca anche la docenza nell’ambito dei corsi post laurea relativi all’applicazione delle norme GMP nell’officina farmaceutica e corsi sulla norma ISO 13485 per i prodotti medicali.

Perché scegliere un corso di Academy:

# SMALL CLASS  |  Per pochi e non per tutti

I corsi di Academy sono a numero chiuso. La decisione è nata per rendere l’esperienza del corso, sia questo in aula, on-line o direttamente in azienda un momento di “consulenza” all’azienda così come al singolo partecipante. Poche persone, tanta attenzione, più momenti per il confronto diretto, soluzione chiaramente non applicabile in classi numerose.

# COMITATO SCIENTIFICO | Dalle aziende... per le aziende

I nostri corsi e i relativi programmi nascono a fronte di riunioni da parte del nostro comitato scientifico composto da professionisti provenienti dalle aziende farmaceutiche. I corsi e i relativi programmi nascono da esigenze aziendali per dare risposte concrete.   

# CUSTOMER CARE | Prima, durante e dopo

Mantenimento del contatto con il docente dopo il corso, iscrizioni facili e veloci, supporto nell’organizzare le eventuali trasferte. Non hai preso il giusto appunto? ti sei dimenticato di fare una domanda? nessun problema. Con Academy nulla è perduto.

# SMART TRAINING PROGRAM | Il corso diventa consulenza

Il programma dell’evento ritagliato sul singolo partecipante risultando quindi sempre rispondente alle specifiche esigenze individuali o aziendali. Il  singolo partecipante ha la possibilità di porre specifiche domande “prima del corso”* ricevendo le riposte durante lo stesso.

# LAB-MODE | Best Practice

Con Lab-Mode la teoria diventa pratica. Casi reali, esercitazioni e simulazioni: massima efficacia e il ritorno dell’investimento misurabile.

# ON DEMAND | Quando lo vuoi tu

Le esigenze produttive, i cambiamenti normativi, l’assunzione di nuovo personale rendono dura la vita delle Risorse Umane! Noi offriamo interventi formativi rapidi per venire in contro alle tue emergenze formative.

* disponibile per i corsi in-house e in modalità webinar

Info Date

Chiedici informazioni sul programma, la prossima data disponibile e come portare il corso nella tua azienda

Contact Us