Project Description

Secondo i dati ufficiali UE i DM ed i IVD sul territorio sono oltre 500.000;  il settore occupa oltre 500.000 persone in circa 25.000 imprese

(la maggior parte microimprese, PMI); le vendite annue sul mercato europeo ammontano a quasi 100 miliardi di Euro (reinvestito in ricerca circa il 6-8% delle vendite annue di DM e il 10% di quelle di IVD).

Il nuovo regolamento (UE) 2017/745 del 5 aprile 2017, entrato in vigore il 25 maggio 2017 ha portato svariate ed importanti modifiche in questo settore. Iniziamo insieme questo percorso per implementare correttamente i nuovi cambiamenti entro il 25 Maggio 2020.

A chi è rivolto

  • A chi vuole essere aggiornato nel dettaglio su tutti i cambiamenti che il nuovo regolamento ha apportato, affrontandolo in più giornate dedicate  e approfondite;
  • Ai neo laureati che desiderino specializzarsi nel settore dei Medical Devices per avere competenze da spendere concretamente;
  • A chi desidera formare i neo assunti in azienda in modo completo ed esaustivo;
  • A chi desidera aggiornarsi per iniziare un nuovo percorso professionale.

Programma del corso

  • Dispositivi medici: categorie, definizione e approccio regolatorio
  • Le figure coinvolte: obblighi e responsabilità
  • Conformità CE
  • Organismi Notificati
  • Certificazione CE
  • Potenziamento della supervisione
  • Monitoraggio e ispezioni a sorpresa

Argomenti aggiornati nuovo regolamento (UE) 2017/745 del 5 aprile 2017!

Docente

VALERIA DISSETTE

Laurea in Scienze Chimiche, Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Studio di nanomateriali applicati a principi attivi di interesse farmacologico. Specialista in Scienze e Tecnologie cosmetiche dal 2013. Dal 2008 consulente per lo sviluppo di dispositivi medici ad uso topico. Dal 2010 consulente R&D di cosmetici, dispositivi medici e affari regolatori.

Info Date

Chiedici informazioni sul programma, la prossima data disponibile e come portare il corso nella tua azienda

Contact Us