Project Description
che attuato in step successivi permette permette di identificare, analizzare, valutare e monitorare i rischi associati all’utilizzo di un dispositivo medico. La valutazione del rischio è un processo in continuo miglioramento che permette di preparare e adottare azioni preventive e/o correttive che permettono la riduzione del rischio stesso.
A chi è rivolto
QA Officer, QA Manager, RA Officer, RA Manager
Programma del corso
- Valutazione dell'uso previsto e usabilità
- Identificazione dei pericoli noti o prevedibili
- Rapporto di gestione dei rischi
- Informazioni post-produzione
- Follow-up clinico post-commercializzazione
- Valutazione clinica
- Esercitazione: preparazione di un rapporto di analisi del rischio.
Docente
VALERIA DISSETTE
Laurea in Scienze Chimiche, Dottorato di ricerca in Scienze Chimiche. Studio di nanomateriali applicati a principi attivi di interesse farmacologico. Specialista in Scienze e Tecnologie cosmetiche dal 2013. Dal 2008 consulente per lo sviluppo di dispositivi medici ad uso topico. Dal 2010 consulente R&D di cosmetici, dispositivi medici e affari regolatori.