
- Chimico, Farmaceutico, In evidenza
- 0 (Registered)
-
Milano, 29 Gennaio 2020
I biocidi sono sostanze necessarie per combattere organismi nocivi per la salute umana ed animale o che danneggiano materiali fabbricati o naturali. Se non correttamente gestiti, però, possono portare a rischi per l’uomo, gli animali e l’ambiente sia per le loro proprietà che per le modalità di utilizzo. In questo corso vedremo una panoramica del regolamento UE 528/2012 partendo dall’ approvazione di principi attivi e autorizzazione di biocidi per arrivare alla classificazione, imballaggio ed etichettatura. Andremo inoltre ad approfondire quelle che sono state le novità in materia di biocidi nel 2019, in particolare in relazione al “no deal Brexit”, alle autorizzazioni dell’Unione Europea, e a seguito del “Biocides Day” del 29/10/2019.
Concluderemo il corso con un’esercitazione pratica sulla verifica delle informazioni di alcuni principi attivi e di prodotti biocida.
A chi è rivolto
Regulatory Affairs, Quality Assurance, R&D.
Programma del corso
- Direttiva 98/8/CE e presidi medico chirurgici
- Il regolamento 528/2012 (biocidi)
- Approvazione dei principi attivi
- Autorizzazione dei biocidi
- Articoli trattati
- Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei biocidi
- Articolo 95
Focus sulle novità del 2019, in particolare:
- Brexit e “no deal Brexit”: gli effetti
- Autorizzazioni dell’Unione Europea
- Famiglie di prodotti biocidi
- Valutazione degli interferenti endocrini
- Nuovo impulso al Review Programme
Esercitazione: verifica delle informazioni di alcuni principi attivi e di prodotti biocida
Docente
ANDREA BARBIERO
Scarica la brochure:
Course Content
Curriculum is empty