Project Description
I biocidi sono sostanze necessarie per combattere organismi nocivi per la salute umana ed animale o che danneggiano materiali fabbricati o naturali.
Se non correttamente gestiti però possono portare a rischi per l’uomo, gli animali e l’ambiente sia per le loro proprietà che per le modalità di utilizzo. In questo corso vedremo una panoramica del regolamento UE 528/2012 partendo dall’approvazione di principi attivi e autorizzazione di biocidi per arrivare alla classificazione, imballaggio ed etichettatura. Concluderemo il corso con un’esercitazione pratica sulla verifica delle informazioni di alcuni principi attivi e di prodotti biocida.
A chi è rivolto
Regulatory Affairs, Quality Assurance, R&D.
Programma del corso
- Direttiva 98/8/CE e presidi medico chirurgici
- Il regolamento 528/2012 (biocidi)
- Approvazione dei principi attivi
- Autorizzazione dei biocidi
- Articoli trattati
- Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei biocidi
- Articolo 95
- Esercitazione: verifica delle informazioni di alcuni principi attivi e di prodotti
Docente
ANDREA BARBIERO
Laureato in Chimica all’Università degli Studi di Padova ha poi conseguito presso la stessa università un Master in “Trattamenti superficiali di Titanio, Alluminio e leghe per la finitura di parti meccaniche e per applicazioni industriali”. Ha iniziato la sua esperienza lavorativa come ricercatore in ambito chimico collaborando con istituti quali il CNR di Padova, il CERN di Ginevra e l’università di Friburgo. Dal 2016 lavora in una multinazionale chimica nel reparto degli affari regolatori come specialista nel campo dei biocidi.