Project Description

Il presente corso ha lo scopo di introdurre alle tecniche analitiche appartenenti alla famiglia della cromatografia più utilizzate presso le aziende farmaceutiche per assicurare la qualità del farmaco.
Le tecniche cromatografiche attualmente più utilizzate sono HPLC e GC, mediante un perfetto incontro di tecnica classica per separazione tramite una fase stazionaria e mobile e le più recenti innovazioni tecnologiche informatiche per l’interpretazione del cromatogramma e l’analisi del risultato finale.
Il corso introdurrà anche alle tematiche dell’interpretazione dei risultati e della scrittura e validazione del metodo analitico per entrambe le tecniche di analisi

A chi è rivolto

QC junior analyst, QC senior analyst, QC Supervisor.

Programma del corso

Giorno 1: 

Introduzione alla cromatografia

Parte 1: HPLC 
Il principio dell’HPLC

Lo strumento: iniettore, la colonna, il forno, il sampler, i rilevatori.

Le grandezze, i parametri e le definizioni • Materiali utilizzati: fase stazionaria, fase mobile, fitting e pre-colonna

Colonne: (LSC, BPC, SEC, IEC, cromatografia chirale) • Tipi di rivelatori: UV e spettrometro di massa.

Parte 2 : GasCromatografia 
Il principio del GC

Lo strumento: iniettore, la colonna, FID e Detector

L’istallazione, preparazione dello strumento, la corsa e la manutenzione.

Il gas carrier e la purificazione dei gas.

Giorno 2:

Parte 1: I cromatogrammi e l’interpretazione dei risultati 

I cromatogrammi HPLC

I cromatogrammi della Gas Cromatografia

Parte 2: La validazione dei metodi e l'interpretazione delle analisi 

La richiesta normativa (ICH e FDA)

Sviluppo del metodo analitico

Stesura della procedura

Verifica e validazione del metodo

Docente

SEBASTIANO DA LIO

Dopo aver conseguito la Laurea cum laude in Chimica presso l’Università Cà Foscari di Venezia il Dr. Chim. Da Lio ha iniziato a lavorare presso laboratori di controllo qualità dove ha sviluppato un’importante esperienza in merito all'utilizzo di strumentazione analitica quali GC-MS/MS, HPLC-MS/MS, UPLC-MS/MS Triplo Quadrupolo ed UPLC-QTOF effettuando sia implementazione di nuovi metodi analitici sia la manutenzione degli strumenti stessi.

Scarica la brochure del corso:

    Nome e Cognome*
    La tua email*
    Azienda*
    Posizione*
    Telefono*

    Per scaricare la nostra brochure ti chiediamo di condividere con noi qualche essenziale dato su chi sei e cosa fai. Questi dati li usiamo per capire chi è interessato ai nostri servizi e come possiamo ulteriormente affinarli per offrire un servizio ancora migliore.

    Info Date

    Chiedici informazioni sul programma, la prossima data disponibile e come portare il corso nella tua azienda

    Contact Us