Project Description
Il corso è volto all'illustrazione di tutta la normativa sulla privacy e degli obblighi dei soggetti incaricati del trattamento, compreso l'approfondimento in merito alla manualistica di cui aziende e professionisti devono dotarsi in virtù del nuovo Regolamento UE 2016/679 (GDPR). La prima parte del corso sarà dedicata alla parte teorica mentre nella seconda parte della giornata è previsto un focus pratico relativo alla redazione della manualistica.
A chi è rivolto
Il corso è destinato a tutti i professionisti che vogliono rimanere aggiornati in ambito di privacy.
Programma del corso
CONTENUTI TEORICI
- Nozioni generali
- Oggetto e finalità
- Ambito di applicazione territoriale
- Ambito di applicazione materiale
- Entrata in vigore e fase transitoria
- Il Dato Personale
- Definizione
- Approfondimenti su alcune tipologie di informazioni
- Il collegamento
- Il Trattamento
- Definizione
- I principi applicabili al trattamento
- Le condizioni di liceità del trattamento
- I soggetti attivi del Trattamento
- Il Titolare del Trattamento ed i Contitolari
- Il Responsabile del Trattamento
- Il Personale dipendente del titolare e/o del responsabile
- Rappresentate del titolare o del responsabile
- Responsabile della protezione dei dati (DPO)
- Il soggetto passivo del Trattamento
- L’Interessato
- I diritti dell’interessato: diritti conoscitivi e di controllo
LE OBBLIGAZIONI DI COMPLIANCE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI
- I Principi da osservare
- Responsabilizzazione (Accountability)
- Designazioni
- Contenuto delle Informativa
- Informativa Diretta
- Informativa Successiva
- Informativa Ulteriore
- Predisposizione di procedure per facilitare l’esercizio del diritto dell’interessato
- Adozione di strumenti per la sicurezza del trattamento
- Valutazione di impatto
- Misure di sicurezza e Valutazione periodica dell’efficacia delle stesse
- Impostazione del Registro
- Codici di Condotta
- Certificazione
- Il Data Breach
- Garante Della Protezione Dati
Docente
AVV. SERENA PICARDI
L’avvocato Picardi ha conseguito la laurea in giurisprudenza a pieni voti presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca con tesi in diritto privato ed il Master di Secondo livello presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali dell'Università degli Studi di Milano Statale.
Ha conseguito il titolo di avvocato nel marzo 2009 ed è iscritta presso l'Ordine degli Avvocati di Milano. Ha maturato decennale esperienza presso importanti Studi legali di Milano, principalmente nelle discipline di diritto civile, commerciale, amministrativo (SII - Luce - GAS - Appalti), fallimentare e contenzioso di diversa natura. Ha maturato altresì esperienza in diritto penale, collaborando con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano.