Project Description

Secondo quanto previsto dal regolamento europeo CE 1223/2009 è necessario che la produzione dei prodotti cosmetici avvenga rispettando le Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP)

al fine di garantire la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato ottenendo quindi una maggior tutela per il consumatore. La norma ISO 22716 è il documento che definisce i principi per l’applicazione delle GMP da parte dei produttori di cosmetici e si applica a partire dai processi di produzione, includendo anche le attività di controllo e conservazione fino alla spedizione dei prodotti cosmetici. Il corso inizierà con una panoramica del quadro normativo europeo in cui la norma ISO 22716 si inserisce, per poi entrare nel dettaglio della norma stessa. Concluderemo infine con un’esercitazione dove verrà simulata un’ispezione durante la quale saranno osservati degli eventi che dovranno essere valutati se siano o meno delle deviazioni.

A chi è rivolto

Responsabili gestione qualità del settore cosmetico.

Programma del corso

  • Il quadro normativo europeo: il regolamento UE 1223/2009 e sue modifiche
  • Significato ed importanza delle GMP nel settore cosmetico
  • Il Sistema di Gestione della Qualità secondo la norma ISO 22716:2008
    • Scopo
    • Campo di applicazione
    • Termini e definizioni
  • Approfondimenti dei requisiti della norma circa:
    • Locali ed Attrezzature
    • Realizzazione del prodotto
    • Gestione dei materiali
    • Deviazioni, reclami e richiami dal mercato
    • Miglioramento continuo
    • Documentazione
  • Esercitazione: simuleremo un’ispezione durante la quale saranno osservati degli eventi che dovranno essere valutati se siano o meno delle deviazioni.

Docente

GIOVANNI COSMI

Giovanni Cosmi ha studiato Chimica presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha un’esperienza rilevante e diversificata nella gestione delle Quality Operations, sviluppata in oltre 20 anni di attività con diverse società nazionali e internazionali che operano nel settore farmaceutico come: Merrell Dow Pharmaceuticals, Bristol Myers-Squibb e Pfizer.
Durante la sua carriera, ha acquisito capacità operative, strategiche e organizzative per gestire i processi e le risorse umane per costruire e mantenere un Pharmaceutical Quality System (PQS)in conformità con i requisiti cGMP davvero importanti per le aziende che lavorano in un ambiente FDA ed EMA.
In particolare, ha partecipato ed anche gestito processi cross-funzionali sia a livello locale che internazionali, relativi agli aspetti di Quality e Management che gli hanno permesso di conoscere e approfondire i metodi di gestione aggiornati della produzione (Lean Manufacturing) e Project Management.
Avendo sempre in mente di perseguire l’obiettivo di ottenere un miglioramento continuo nell’area della qualità, ha completato progetti importanti nella definizione di nuovi processi organizzativi, processi di reingegnerizzazione e flessibilità per unità operative, sistema operativo integrato (SAP), riduzione dei costi operativi e standard.
Attualmente Senior Pharmaceutical Consultant collabora con alcune importanti società di consulenza internazionali operanti nel settore farmaceutico, fornendo supporto ai clienti per attività di training, Auditing e Consulenze in ambito Quality Operations.

Info Date

Chiedici informazioni sul programma, la prossima data disponibile e come portare il corso nella tua azienda

Contact Us