Project Description

Milano, 2 ottobre 2019

Il potenziamento delle capacità di sviluppo di prodotti e processi in linea con le richieste del mercato e quindi con un’alta qualità è uno dei focus delle aziende farmaceutiche e non solo.

Utilizzando la metodologia FMEA è possibile valutare i rischi connessi ad un prodotto o processo e supportarne lo sviluppo in quanto consente di valutare il prodotto o processo fornendo una panoramica dei punti critici su cui bisogna intervenire. La metodologia FMEA è oggi molto diffusa nelle realtà aziendali ma purtroppo non sempre viene applicata in modo efficace. Il corso ha come obiettivo quello di fornire al partecipante le informazioni utili ad una corretta applicazione dell’FMEA ed andrà ad approfondire la parte teorica con un’esercitazione pratica utile al consolidamento delle nozioni apprese.

A chi è rivolto

Quality Assurance, Quality Control, Reparto Microbiologia, Produzione e Ingegneria.

Programma del corso

  • ICH Q9 - Quality Risk management
  • Focus sulla metodologia FMEA: significato e finalità
  • Il concetto di affidabilità
  • FMEA di progetto (DFMEA),
  • FMEA di processo (PFMEA)
  • Il gruppo di lavoro FMEA
  • Metodologia di applicazione dell’FMEA
  • Stesura procedure FMEA
  • Piani di miglioramento con azioni correttive/preventive
  • Esercitazione: valutazione rischio cross-contamination in impianto produttivo.

Docente

CORRADO TABORELLI

Laureato in Chimica presso l’Università di Milano e perfezionato in Scienze e tecnologie cosmetiche presso la stessa Università, ha maturato un’esperienza pluriennale nel settore farmaceutico dove ha ricoperto vari ruoli in ambito Controllo Qualità, Assicurazione Qualità e Affari Regolatori. Dal 2007 svolge il ruolo di QP. Nell’ambito del suo percorso professionale, ha acquisito ed applicato le tecniche di Risk analysis e Risk management ed ha maturato una profonda conoscenza di tutti gli aspetti relativi alla GMP compliance, seguendo le tematiche più attuali (data integrity, ICH Q3D, supply chain qualification) e partecipando a numerose ispezioni AIFA e FDA. Attualmente è Qualified Person presso il sito di Segrate della Olon S.p.A, azienda multinazione produttrice di API.

Info Date

Chiedici informazioni sul programma, la prossima data disponibile e come portare il corso nella tua azienda

Contact Us