• Il team di m-Squared Consulting, società di consulenza tecnica nella gestione di progetti complessi per le più importanti realtà Life Science nella gestione di commesse in ambito farmaceutico, ha ricevuto un primo incoraggiante segnale positivo da parte EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali (in particolare la COVID-19 EMA pandemic Task Force), nella procedura di Rapid Scientific Advice per potenziali […]

    Continue reading
  • Quanto è importante il trattamento statistico dei dati per il sistema di qualità? La tendenza attuale delle GMP è di basare le decisioni con argomentazioni ‘scientifically based’. Il progresso tecnologico di oggi ci consente di acquisire un numero enorme di dati, sia di processo che di controllo: oltre alla gestione dei dati (data integrity) è […]

    Continue reading
  • La farmacovigilanza è definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la scienza e le attività finalizzate all’identificazione, alla valutazione, alla comprensione e alla prevenzione degli effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato all’uso dei medicinali e dei vaccini, per assicurare che vengano utilizzati in modo che i benefici siano superiori ai rischi.[1] I farmaci e […]

    Continue reading
  • Dynamic Light Scattering: una tecnologia d’elezione per la caratterizzazione delle componenti liposomiali dei vaccini anti-Covid-19 e non solo Il 2021 se da un lato verrà ricordato per il secondo anno segnato dalla pandemia provocata dall’infezione da SARS-Cov-2 e le sue varianti, dall’altro è la continuazione di un anno che è stato il propulsore di un […]

    Continue reading
  • CSV: un colpo d’occhio per il sistema Qualità Gli sviluppi normativi delle linee guida GMP e GAMP5 hanno dimostrato come la validazione dei sistemi computerizzati (CSV) abbia avuto un grande impatto sull’efficienza produttiva, sul miglioramento dei processi e sulla standardizzazione delle pratiche. Una validazione di successo si basa su una serie di elementi fondamentali quali […]

    Continue reading
  •   Milano, 22 marzo 2022   Il team di m-Squared Consulting, società di consulenza tecnica nella gestione di progetti complessi per le più importanti realtà Life Science nella gestione di commesse in ambito farmaceutico, ha ricevuto un primo incoraggiante segnale positivo da parte EMA, l’Agenzia Europea dei Medicinali (in particolare la COVID-19 EMA pandemic Task […]

    Continue reading
  • Nel corso degli anni m-Squared ha inserito una nuova Business Unit all’interno della propria struttura:  la BU Academy che ha formato alcuni dei professionisti più influenti del mondo Life Science. I master e i corsi di m-Squared si pongono l’obiettivo di formare i professionisti nelle posizioni più importanti dell’industria di riferimento. Con un approccio prettamente […]

    Continue reading
  • Uno degli aspetti che garantisce e assicura un sistema di qualità in un’azienda farmaceutica è avere una gestione ottimale della documentazione permettendo, così, di operare in accordo ai requisiti delle GMP. I documenti di cui parla il IV capitolo della ‘bibbia’ farmaceutica (EudraLex) , si possono presentare sotto diverse forme, tra cui cartacea, elettronica o […]

    Continue reading
  • Azienda e privato, gestione del budget.  Se vi siete mai chiesti se ci sia un collegamento fra la riuscita di un’azienda sul mercato e la capacità delle sue figure strategiche di saper organizzare e gestire un budget la risposta è una sola.    C’è un collegamento indissolubile e imprescindibile.   Oltre il saper scegliere il prodotto giusto […]

    Continue reading
  • GESTIONE DELLE DEVIAZIONI NEL QA L’Assicurazione Qualità si occupa di verificare che i prodotti siano costantemente fabbricati e controllati seguendo le norme di buona fabbricazione o GMP. Ciò che permette di dimostrare che lo standard di qualità di un determinato prodotto sia effettivamente appropriato all’uso cui è destinato, è rappresentato ovviamente dalla documentazione, che deve […]

    Continue reading