Categories: In evidenza

by admin

Share

Categories: In evidenza

by admin

Share

 

Ti svelo un segreto: il master batte la specialistica! Non mi credi? Ecco una statistica che lo dimostra.

Secondo AlmaLaurea il 62,7% dei diplomati di master dal 2018, viene assunto nell’arco dei sei mesi successivi alla fine dello stesso (rispetto al 25% dei laureati magistrali).

Alcuni master, oltre che offrirti una formazione sia teorica che pratica, ti danno l’opportunità di misurarti e confrontarti con professionisti che arrivano dalle aziende.

Il confronto è una fase cruciale del processo di apprendimento e consente di vivere un‘esperienza professionalizzante realmente calibrata sulle proprie attitudini e potenzialità. Per questo i nostri docenti provengono dalle più importanti realtà del Life Science. Per questo i nostri master sono pensati, creati ed avallati da un comitato scientifico comporto da professionisti nel campo farmaceutico. Ancora, i master di m-Squared prevedono degli “aperimaster” che mirano a facilitare l’incontro ed il dialogo coi professionisti in aula.

Il master inoltre, ti da l’opportunità di applicare sul campo le conoscenze tecniche acquisite nei mesi di aula e le competenze comportamentali attraverso l’ingresso e l’integrazione in un clima professionale.

Ora ti svelo alcune mosse per provare a capire cosa fa al caso tuo!

Per trovare la propria passione e scoprire cosa fare nella vita è necessario innanzitutto guardare dentro di sé, comprendere la propria natura e le proprie inclinazioni caratteriali.

Ogni persona ha dei doni unici ed irripetibili, dei talenti innati, degli ambiti in cui può raggiungere l’eccellenza con estrema facilità rispetto alle altre persone.

Per quanto tu possa in questa fase sentirti confuso e spaesato, ti assicuro che anche te hai qualcosa di speciale che ti rende diverso da tutti gli altri. Non ti resta che scoprirlo e vivere di conseguenza.

Dopo un’accurata introspezione, è necessario che tu passi all’azione iniziando ad esplorare il mondo che ti circonda, e lanciandoti in diverse esperienze formative e professionali per capire se possono davvero fare per te o meno.

Per facilitare questo aspetto oltre agli Aperimaster abbiamo pensato di coinvolgere i nostri studenti in un processo di coaching che mira ad accrescere le proprie potenzialità al fine di ottenere un comportamento ed una “forma mentis” più incline a quanto richiesto ad un professionista che sta costruendo la propria carriera.

La verità poi è una sola: nessuno di noi ha la certezza di fare la cosa giusta quando si trova a scegliere che università prendere o che lavoro fare. Si tratta sempre di una scommessa.

Il segreto è fare diverse esperienze formative, senza la pretesa di trovare la propria strada al primo tentativo. Ogni errore, ogni esperienza negativa, ogni fallimento ti porterà più vicino al tuo obiettivo, dato che ti permetterà di eliminare una possibilità dalla tua lista.

Allo stesso modo è importante scegliere in maniera oculata un percorso formativo che ti garantisca il più possibile un ingresso veloce nel mondo del lavoro… magari dalla porta giusta!

I Master di m-Squared hanno ad oggi il 75% di Placement ad un mese dal termine del percorso. Anche grazie alla nostra Business Unit HR & Placement facilitiamo questo aspetto. I ragazzi durante il Master affrontano colloqui coi nostri professionisti che lavorano col fine di avvicinare domanda e offerta. Siamo spesso noi ad indirizzare i ragazzi all’interno delle aziende.

Ci occupiamo di formazione, consulenza e appunto HR & Placement. Ad oggi siamo l’unica realtà in Italia a poter offrire queste 3 specialities e siamo sicuri che siano vincenti per chi come voi, sta cercando un Master con la “M” maiuscola.

Ora… con le informazioni che hai ricavato è giunto il momento di mettere tutto insieme, abbandonare ogni indugio ed iniziare a creare la vita che davvero desideri!

Sii semplicemente curioso!

Lorenzo D’Isita | Marketing & Communication Manager

 

SCOPRI I NOSTRI MASTER

Master Quality          Master HR Focus Pharma

 

 

 

STAY IN THE LOOP

Subscribe to our free newsletter.

Don’t have an account yet? Get started with a 12-day free trial

Related Posts

View all
  • Psicologo e Mental Coach: quali sono le differenze? Meglio uno psicologo o un mental coach? Benché vengano spesso sovrapposte, queste due figure hanno due funzioni ben distinte. La parola coach significa “allenatore”. Il coach è infatti un professionista che supporta nella motivazione e fornisce strumenti affinché gli obiettivi prefissati possano essere raggiunti. Lo psicologo invece […]

    Continue reading
  • L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella produzione farmaceutica L’espressione “Intelligenza artificiale” è stata usata per la prima volta dallo scienziato cognitivo John McCarthy, definendola una scienza in grado di progettare macchine intelligenti con lo scopo di non replicare l’intelligenza umana, ma di riprodurre o emulare alcune funzioni dell’uomo. Le tecniche di intelligenza artificiale (IA) stanno rivoluzionando il […]

    Continue reading
  • m-Squared si avvia alla consulenza strategica: ecco i primi risultati Da Marzo abbiamo avviato una nuova business unit che mette al centro il prodotto nella sua interezza unendo alla nostra anima tecnica il lato commerciale, lo abbiamo fatto perché pensiamo sia una evoluzione necessaria nella nostre competenze e nella nostra offerta di servizi. Sappiamo che […]

    Continue reading
  • COME MIGLIORARE LE PERFORMANCE IN AZIENDA? Per migliorare le relazioni con i colleghi e collaboratori e per affrontare tutte le sfide aziendali occorrono specifiche soft skills. Come poter sviluppare, in ambito lavorativo, l’attitudine all’ascolto, la collaborazione e il problem solving? Occorre un percorso di consulenza personalizzata che sia focalizzato sulla crescita e sul miglioramento individuale. […]

    Continue reading