Nitrosamine: ultimi aggiornamenti EMA del Q&A del 20 Dicembre 2019
Nitrosamine: ultimi aggiornamenti EMA. L’anno appena passato è stato segnato da un’intensa ricerca da parte dei maggiori enti regolatori riguardo la contaminazione da nitrosamine in
Nitrosamine: ultimi aggiornamenti EMA. L’anno appena passato è stato segnato da un’intensa ricerca da parte dei maggiori enti regolatori riguardo la contaminazione da nitrosamine in
ANALISI DEL RISCHIO DA NITROSAMMINE. Cosa possiamo fare per Voi! Dopo la pubblicazione di EMA (26 Settembre 2019) della dichiarazione dal titolo: “EMA consiglia alle
L'analisi del Rischio: lo strumento ideale per affrontare la "sfida delle Nitrosammine" Dal 26 settembre 2019 l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha inviato un
Analisi Nitrosammine: che strumenti analitici utilizzare? In questo momento la presenza delle Nitrosammine nei prodotti è un argomento caldo che genera continua discussione nel mondo
Nel giugno 2018 le autorità dell'UE sono venute a conoscenza della presenza di una nitrosammina, la N-nitrosodimetilammina (NDMA), nel principio attivo (API) Valsartan di un
26 Settembre 2019. EMA pubblica una dichiarazione sul proprio sito, dal titolo: "EMA consiglia alle aziende le misure da adottare per evitare le nitrosammine nei
Il ruolo del principio attivo è fondamentale per l'efficacia del farmaco tanto quanto lo sia la presenza delle impurezze per la sua sicurezza. Efficacia
. 20 Settembre 2019. AIFA blocca e ritira dal mercato i lotti di farmaci contenenti il principio attivo Ranitidina prodotti dall’officina Saraca Laboratories Ltd, localizzata